Lago Verde
È una passeggiata adatta anche ai più piccoli, si prosegue lungo il sentiero n°4, verso il Monte Croce.
Dopo 20 minuti di cammino si raggiungono i laghetti Croce, continuando lungo il tracciato si sale il pendio erboso che porta al Colle Croce dal quale si possono ammirare il Cervino e il maestoso massiccio del Monte Rosa; dopo 10 minuti di discesa si arriva allo spettacolare Lago Verde.
É un lago color verde smeraldo con sponde rossastre e sfumature magiche; nel 1927 è stato valutato profondo almeno 15 metri sul lato meridionale; secondo l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’ambiente, possiede una superficie di 4980 m² e deriva da escavazione glaciale.
Risulta essere privo di fauna e vegetazione, però è un luogo molto amato dagli stambecchi che vanno spesso a riposarsi nei pressi del Lago Verde.

Il Lago Verde con il Cervino sullo sfondo, salendo al Monte Croce.

Il Lago Verde in una giornata uggiosa.

Il lago visto dal sentiero che porta alla Roisetta.

Il Lago verde ai piedi del Monte Croce.