Monte Roisetta
E’ una passeggiata più impegnativa (per buoni camminatori), che dal rifugio seguendo il sentiero n°4 sino a valicare il Colle Croce 2801 m. Dopo una breve discesa al Lago Verde, 2723 m, si riprende la salita percorrendo tutta la lunga fascia detritica che si estende alla base della cresta tra il Grand Tournalin e la Roisetta. Volendo si può evitare di scendere fino al Lago Verde vi è un sentiero che permette di rimanere in quota senza scendere.
Si raggiunge così quota 3200 m, dove la cresta è incisa da un ripido, ma breve canale ad imbuto; lo si sale, per uscire sul versante sud dove in 5 minuti si arriva all’anticima 3324 m. Si percorrono le tracce di nevaio e per breve cresta rocciosa si raggiunge la vetta nord, nonché il punto culminante.

In vetta alla Roisetta.

Vista sulla Valtournenche dalla cima della Roisetta, con le prime luci sul Cervino.

Il massiccio del Monterosa visto dalla Roisetta.